Ortodonzia si occupa del trattamento delle malocclusioni. Il nome del termine deriva da due parole greche orthos – diritto e odus – dente. Si può dire che l’ortodonzia consiste nel “raddrizzare i denti”. Questo non è l’unico compito ortodontico. È davvero un aspetto estetico, ma soprattutto il corretto sviluppo dell’organo masticante. Denti non correttamente posizionati non solo hanno aspetto sgradevole ma anche incidono negativamente sulla salute. Sono più inclini a malattie periodontali, carie e rendono più difficile mantenere la loro igiene. Possono anche causare mal di testa, dolore al collo o alla schiena. La malocclusione non corretta è spesso anche causa di difetti di pronuncia. È quindi importante controllare lo sviluppo dell’occlusione da un’età molto precoce e correggerlo se è già avvenuto.
Ortodonzia
In quale età iniziare il trattamento ortodontico?
La convinzione che il trattamento ortodontico non sia possibile in una certa età è un mito diffuso. È vero l’opposto. A qualsiasi età, è possibile sottoporsi al processo di raddrizzamento dei denti. Questo non è solo per la nostra bellezza e benessere ma anche per la nostra salute.
Quali sono i vantaggi del trattamento ortodontico?
Il trattamento ortodontico può correggere la malocclusione. Questo, a sua volta, migliora l’armonia delle caratteristiche del viso, aumenta la probabilità di denti sani e belli per il resto della vita e aiuta a prevenire i difetti del linguaggio. Il trattamento ortodontico serve spesso a preparare il paziente per altri trattamenti più gravi: il trattamento protesico, chirurgico o periodontale.
Che cos'è il trattamento ortodontico?
Il trattamento ortodontico viene effettuato utilizzando apparecchi fissi o mobili appositamente predisposti, però l’utilizzo di apparecchi fissi è molto migliore. Questo metodo dà un risultato particolarmente buono per la rimozione di incisivi malati o ruotati o l’introduzione di denti irregolarmente posizionati nell’arco. La terapia con apparecchio fisso può essere utilizzata sia negli adolescenti che negli adulti.
Il dispositivo fisso è costituito da una serie di serraggi ed anelli speciali che si collegano ai denti con cementi ortodontici. Durante tutto il periodo di trattamento rimangono sui denti, che richiedono una particolare igiene e cura da parte del paziente. Questo dispositivo viene installato dal medico durante le visite regolari che si svolgono ogni 4-6 settimane. Al termine del trattamento, l’apparecchio ed il cemento vengono rimossi senza danneggiare lo smalto. A seconda del tipo di spostamento dei denti necessari, il trattamento dura da diversi mesi a due anni.
Igiene e la dieta durante il trattamento ortodontico
Il trattamento ortodontico richiede un’igiene orale molto attenta. Il medico spiegherà come spazzolare bene i denti e pulire gli spazi interdentali e le aree circostanti. Molta importanza nel mantenere un’adeguata igiene svolge la dieta. Si consiglia l’uso di alimenti morbidi tranne i frutti (no schiacciati), frutta secca o le verdure. È anche meglio eliminare dalla vostra dieta tutti i prodotti appiccicosi e difficili da eliminare, come caramello o caramelle mou e gomma da masticare.